Campionato Italiano a Squadre Serie A2: salvezza raggiunta!

La nostra squadra in A2 nel raggruppamento di Torino termina terza, centrando l'obiettivo di mantenere la categoria, mancando però la promozione alla serie superiore!

L’ultima nostra squadra a scendere in campo nei raggruppamenti del Campionato Italiano a Squadre è stata quella “storica”, ovvero quella composta dai nostri Maestri e Candidati Maestri che da anni formano una compagine molto affiatata, ai quali quest’anno si è aggiunto il giovane Erick Marangone, anche lui Candidato Maestro.

L’appuntamento, in Serie A2 era a Torino lo scorso fine settimana e l’obiettivo principale era quello di mantenere la categoria, provando però a sfruttare l’opportunità data dalle due promozioni per tornare dopo qualche tempo in Serie A1. Alla fine dei cinque turni l’obiettivo salvezza è stato centrato, mentre è mancato per poco quello della promozione, in un torneo dove non c’è stato una vera squadra dominatrice.

L’inizio era molto promettente, con una vittoria ottenuta al primo turno contro i genovesi di Centurini 1. Patta per Matteo Migliorini in ultima scacchiera, in un finale con un pedone di vantaggio, ma obbligato a rifugiarsi in uno scacco perpetuo per evitare la promozione di un pedone dell’avversario. Vittorie per Giovanni Siclari, che sfruttava un finale migliore e per Erick Marangone, con un finale di pedoni nel quale aveva un pedone di vantaggio. Sconfitto in prima scacchiera Lorenzo Bardone, che aveva di fronte il GM Kovacevic, contro il quale non riusciva a difendere il finale.

Al secondo turno, sulla carta molto insidioso, i nostri ragazzi ottenevano un’altra vittoria. Contro l’Eporediese, l’avversario di Bardone era il MI Folco Castaldo ed il nostro socio compiva un piccolo miracolo. In un finale inferiore, Lorenzo riusciva nell’impresa di trasformarlo in un finale patto con Torre contro Torre ed Alfiere. Castaldo cercava in tutti i modi di ottenere il punto pieno, ma le sue speranze sfumavano definitamente quando Lorenzo trovava una combinazione di stallo. Vittoriosi Marangone, che andava in vantaggio di qualità e vinceva agevolmente il finale e Migliorini, che capitalizzava il vantaggio di sviluppo in apertura guadagnando una qualità e poi l’incontro. Sconfitto Paolo Drago, che non reggeva l'urto dell’attacco di Donna e Cavallo del MF Fabrizio Ranieri, opposti alle due Torri ed Alfiere del nostro socio.

Al terzo turno cambiava il vento e la nostra squadra capitolava contro la Torinese Rossa, la squadra dei giovani della Scacchistica Torinese. 2,5-1,5 il risultato finale, con gli unici risultati positivi di Bardone, che metteva in difficoltà Giulio Agresta sin dall’apertura, riuscendo ad arginare efficacemente il controgioco trovato dal suo avversario, vincendo l’incontro. Patta per Paolo Drago, mentre venivano sconfitti Siclari e Migliorini: un errore del primo in apertura gli costava un pedone e, a lungo andare, l’incontro; il secondo invece sbagliava con poco tempo in posizione complicata, perdendo nell’ordine un pedone, la qualità ed infine la partita.

Il quarto turno ci vedeva di fronte ad Acqui Collino Commercio, che arrivava da due sconfitte (una per 0-4 al secondo turno contro la Torinese Rossa) ed un pareggio. Ma nessun incontro è mai scontato e i nostri soci dovevano incassare un pesante 0,5-3,5 maturato dopo che Siclari perdeva un pezzo non accorgendosi di una inchiodatura, Marangone che si lanciava in un interessante sacrificio di Torre che alla prova dei fatti non portava i frutti sperati e Bardone che nel mediogioco subiva la precisione del M Federico Madiai, che lo portava verso un finale vincente. L’unico mezzo punto arrivava grazie a Drago, dopo una partita che sembrava compromessa e che invece Paolo – come ha già fatto altre volte – trovava il modo di rivitalizzarla, rischiando anche di vincerla.

Al quinto turno due incontri terminavano presto in parità e uno era quello della nostra squadra. Il punto garantiva la matematica salvezza e non ci tagliava fuori dalla lotta per la promozione, anche se alla fine la classifica ha detto: terzo posto con 5 punti. Rilevante il fatto che la prima classificata (Torinese B, 7 punti) abbia alla fine solo 3 lunghezze di vantaggio sulle ultime tre, tutte a 4 punti e tra cui è stata Acqui ad essere retrocessa.

Anche senza promozione, per il nostro circolo aver ottenuto la salvezza è già molto importante. Complimenti quindi ai Maestri Lorenzo Bardone e Giovanni Siclari ed ai Candidati Maestri Erick Marangone, Paolo Drago e Matteo Migliorini. Va anche rimarcato come, tra di loro, il solo Marangone gioca regolarmente, mentre gli altri componenti, per impegni di studio e di lavoro, hanno decisamente limitato la partecipazione ai tornei e – di fatto – si ritrovano in presenza solo per il Campionato Italiano a Squadre!

Il prossimo anno, quindi, avremo una squadra in Serie A2, una in Serie B ed una in Serie C. Ci sarà da divertirsi!