Campionato Provinciale Giovanile: i nostri ragazzi

Solo Gabriel Zanello vince il proprio torneo, per gli altri nostri ragazzi (alcuni al debitto) luci ed ombre, ma anche una buona esperienza complessiva.

Nutrita presenza di nostri giovani al Campionato Provinciale disputato domenica scorsa presso la nostra sede, anche se ci sono state alcune defezioni per motivi diversi. Tra i presenti abbiamo avuto il piacere di vedere all’opera alcuni dei ragazzi arrivati al circolo da poco tempo, dei quali apprezziamo il coraggio di mettersi in gioco fin da subito.

L’unico torneo vinto da un nostro socio è stato quello Under 16, dove abbiamo potuto festeggiare Gabriel Zanello. Gabriel, neo Campione Provinciale, si è unito a noi quest’anno dal Circolo Scacchistico Vercellese e ha già avuto modo di far vedere la propria ottima preparazione anche in altre manifestazioni; ad ogni buon conto, nell’Under 16 ha vinto tutti i propri incontri, mettendo le cose in chiaro. Piccola battuta d’arresto invece per Giulio Albertazzi, sconfitto da Simone Enrico Migliorisi e fuori da giochi per la vittoria. Al debutto in una competizione ufficiale, ha partecipato al torneo Leo Gu: da poco al circolo, ha già mostrato un buon livello di gioco, che è una buona base sulla quale costruire la sua crescita scacchistica. Infine, al torneo hanno preso parte anche due nostre ragazze: Giulia Tanzi ed Elisa Sotgiu. Per entrambe il torneo è stato complicato dal livello dei propri avversari, considerando che Elisa ha iniziato a frequentare il circolo da poco tempo e che Giulia, pur se con qualche esperienza in più (soprattutto nei TSS), non ha mai giocato con continuità. Curioso il fatto che, per determinare la Campionessa Provinciale, si sia dovuti ricorrere allo spareggio detto Armageddon, in quanto tutti gli altri criteri le vedevano in parità. Con il Nero, al termine di un incontro rocambolesco, aveva la meglio Giulia Tanzi.

L’Under 14 era il torneo nel quale avevamo il numero più folto di nostri ragazzi al via. Ad eccezione di Paolo Colombo, che si è laureato Campione Provinciale (e recentemente promosso alla Terza Categoria Nazionale) e di Piergiorgio Migliorini (entrambi con 3,5 punti), gli altri ragazzi erano quasi tutti al loro primo torneo. Quasi, perché non lo era Matteo Montagnoli, che terminava la giornata con 3 punti e qualche rimpianto per aver buttato via un paio di incontri, nei quali in finale la posizione migliore era vanificata dalla fretta nel muovere. Tra gli altri ragazzi, l’ordine finale di classifica ha premiato, non casualmente, chi aveva già disputato un paio di gare rispetto a chi era al suo debutto assoluto. Quindi si può considerare un buon risultato quello di Cosimo Scaglione (2,5 punti) e di Francesco Curcio (2 punti), soprattutto per la voglia di disputare tornei che stanno facendo vedere. Interessante il debutto di Leonardo Debernardi, che ha affrontato – e subìto – il passaggio dalla teoria alla pratica, come quello di Adam Gallotti, che dovrà necessariamente migliorare la concentrazione sulla scacchiera. Debutto assoluto (e quindi torneo molto complicato) per Giuseppe Matteo Campagnolo e per Davide Giovanni Arena.

Nell’Under 12 le nostre speranze erano riposte in Federico Rama, che però ultimamente sta trovando difficoltà con la cadenza rapida. L’inizio era infatti da dimenticare, nel senso che si dimenticava del tempo ed il suo torneo partiva con l’handicap. Federico si riprendeva negli incontri successivi, ottenendo il punto pieno tre volte (una delle quali contro il futuro vincitore del torneo) e concedendo due patte, per chiudere con 4 punti, quarto assoluto e Campione Provinciale. Nel medesimo torneo ha debuttato Stefano Veglia Koumpena. Per lui vale il discorso fatto per Leonardo nell’Under 14: il passaggio dalla teoria alla pratica si è fatto sentire e unito ad una eccessiva fretta di muovere. I 3 punti conclusivi di Stefano sono quindi, al netto di quanto sopra, segno di potenzialità più che buone.

Nel torneo unificato dei più piccoli abbiamo visto all’opera Federico Bolfi (Under 10), giunto al circolo quest’anno a seguito di un cambio di residenza. In un girone all’italiana su 5 turni dominato dal Campione Italiano Under 8, Federico ha segnato due punti, che avrebbero potuto essere di più con una minor frenesia nel proprio gioco.